Liberazioni – Rivista di critica antispecista
Anno XV n. 60 / Marzo 2025
Officina della teoria
Bianca Nogara Notarianni
Una relazione per l’accademia.
Dis-assoggettamento e disidentificazione in Franz Kafka
Cinzia Ciarmatori
Manifesto per una nuova medicina veterinaria
Matteo Felice Carrassi
Ecologia sociale e antispecismo in dialogo: Murray Bookchin e la gerarchia specista
Elena Bossini e Fabio Bacchini
Carne plant-based e spazi eterotopici
Federico Comollo
La biosemiotica come strumento di liberazione oltre-che-umana. Da biologia soggettiva a biologia antispecista
Territori delle pratiche
Giulia Barison
Tra crisi ecologica e convivenza interspecie: La tempesta e l’orso di Claudia Boscolo
Les Soulèvements de la Terre
Quattro lemmi contro il terricidio
Nada Elia
La sovranità alimentare è sovranità nazionale
Tracce e attraversamenti
Anna Gabriella Rusconi
Tutti i corpi o nessun corpo: The Substance di Coralie Fargeat
Viviana Lisanti
Orso, dammi la tua pelle. La letteratura che fa riemergere l’animale in noi
Pauw Vos
Uccelli in volo. Le registrazioni silenziose di Sally Ann McIntyre
Chiara Stefanoni
Dalla mappa mundi ai pluriversi: Mondi Animali. Corpi non umani e binarismo ontologico di Laura Fernández Aguilera

Info sull'autore