Liberazioni – Rivista di critica antispecista
Anno XIII n. 51 / Dicembre 2022
Officina della teoria
Katharine Wolfe
Cosa c’è di sbagliato nello “specismo”? Verso una rielaborazione anti-abilista di un termine abusato (parte 1)
Giulia Barison
FermentAzione (download)
Maddalena Fragnito e Miriam Tola
Nella zona nevralgica del conflitto
Territori delle pratiche
Bianca Nogara Notarianni
Introduzione a «Il riflusso»
Teodora Mastrototaro
Il riflusso
Tatiana Ponente
Think Milk: un corso di formazione per promuovere il
consumo di latte (download)
Tracce e attraversamenti
Tamara Sandrin
Ritratto autoptico di una ragazza
Ermanno Castanò
Ripensare l’animalità
Tommaso Lisa
Ogni vita è unica. Riflessioni entomologiche tra catalogazione ed estinzione


FermentAzione di Luigia Marturano

Segnaliamo M49. Un orso in fuga dall’umanità di Massimo Filippi. A tal proposito, potete ascoltare l’intervista di Cecilia Di Lieto (Radio Popolare) all’autore sul libro. Buon ascolto
Info sull'autore